Recensioni e articoli di letteratura “africana” e afropolitana.
Letteratur(e) African(e) e oltre: articoli di approfondimento e hub letterario in italiano.
STIAMO LEGGENDO
Capelli, lacrime e zanzare
NAMWALI SERPELL
Un’orchestra di piccole voci
CHIGOZIE OBIOMA
Ladra di denti
DJARAH KAN
Africana. Raccontare il continente al di là degli stereotipi
CHIARA PIAGGIO e IGIABA SCEGO
(a cura di)
Afropei
JOHNY PITTS
Ultime recensioni






CITAZIONE
«Piangevi a dirotto rannicchiata sul divano
m’hai lasciato la tristezza negli occhi
e la malinconia nel sorriso
e un cuore diviso tra l’ardere e l’ardire.»
dalla poesia Madre di Mohamed Amine Bour
Ultimi articoli
Beth Atiavila Mudaki. Per coloro che amano le belle storie
/in Articoli/da Alessandro Ghebreigziabiher



Tag
inglese (37) Italia (36) italiano (20) Nigeria (18) colonialismo (16) Marocco (15) francese (14) afroitalian (14) Stati Uniti (12) migrazioni (9) razzismo (8) Francia (8) USA (8) 66thand2nd (8) Camerun (7) migranti (7) Einaudi (7) Africa (7) afro-italiani (7) schiavitù (7) afroitaliani (7) Ghana (7) Somalia (6) Bazar (6) immigrazione (6) Roma (6) Zimbabwe (6) storyteller africani (6) storytelling (6) Storytelling da Africa e Italia (6) Corno d'Africa (6) fantasy (6) Storytelling da Africa e resto del mondo (6) Feltrinelli (6) Alessandro Ghebreigziabiher (5) Eritrea (5) UK (5) Bompiani (5) afro-italiane (5) Tra Marocco e Italia (5) Senegal (5) Lagos (5) femminismo (5) Igiaba Scego (5) Chinua Achebe (4) diaspore (4) rifugiati (4) Ruanda (4) Libia (4) Mondadori (4)
Per suggerire nuove recensioni e articoli di letteratura “africana” e afropolitana, scrivici a info@afrologist.org, grazie!